Description
Sopra una base quadrata in legno, munita di due viti calanti, è fissata una cassa cilindrica in vetro con bordi in ottone. Al centro, mediante una ghiera, è inserito un tubo in vetro. All’interno di questo, un filo di seta (oggi scomparso) era avvolto intorno ad un tamburo di ottone per la regolazione della lunghezza e collegato ad un sistema di sospensione con testa graduata girevole a frizione che ne permetteva la rotazione. Al capo libero del filo era fissata orizzontalmente un'asticciola isolante con funzione di giogo (oggi scomparsa), che aveva alle estremità una sferetta di legno di sambuco dorata (conduttrice) e una sferetta di ceralacca (neutra) utilizzata come contrappeso. Presso il bordo superiore della cassa cilindrica è inserito verticalmente un bastoncello in vetro con pomello in legno e alla base una sferetta in materiale conduttore. La pallina si collocava in corrispondenza della sferetta conduttrice inserita nel bilanciere. Al centro della cassa in vetro è incollata una scala circolare graduata, divisa in 360°. Stato di conservazione: buono
Description physique
unità di misura: mm; altezza: 450; larghezza: 650; profondità: 31
commentaires