Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Delle obblazioni all'altare dissertazione storico-teologica divisa in due parti. Nella prima si parla delle obblazioni comuni, che servivano e per la materia del sagrifizio, e pel mantenimento degli ecclesiastici ... Nella seconda si nota per qual motivo, e in quale tempo alle obblazioni comuni succedettero le particolari ... Di Francesco Berlendi

Berlendi, Francesco <1678-1746>

Catégorie

Nature

Titre

Delle obblazioni all'altare dissertazione storico-teologica divisa in due parti. Nella prima si parla delle obblazioni comuni, che servivano e per la materia del sagrifizio, e pel mantenimento degli ecclesiastici ... Nella seconda si nota per qual motivo, e in quale tempo alle obblazioni comuni succedettero le particolari ... Di Francesco Berlendi

Description

Delle obblazioni all'altare dissertazione storico-teologica divisa in due parti. Nella prima si parla delle obblazioni comuni, che servivano e per la materia del sagrifizio, e pel mantenimento degli ecclesiastici ... Nella seconda si nota per qual motivo, e in quale tempo alle obblazioni comuni succedettero le particolari ... Di Francesco Berlendi

Description physique

16!, 283, 1! p., 4! c. di tav. : ill. ; 4o

Note

Marca non controllata (Donna cheregge nella mano sinistra uno specchio e nella destra un triangolo su di un disco) sul front.- Fregio e iniziale calcogr<br>Segn.: paragrafo!-2 paragrafo!4 A-2M4 2N2.

Nombres standard

Impronta: vjio o.o. tosi nive (3) 1733 (R)

Date

1733

Place de publication

Venezia

Village

ITALIA

Langue

ID

IT\ICCU\UBOE\013355

Liens de ressources

Biblioteca diocesana dell'Arcidiocesi di Sassari - Ufficio beni Ecclesiastici

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer