Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Medichesse : la vocazione femminile alla cura

Maderna, Erika

Abstract

Il percorso che segna l'evoluzione della scienza medica ed erboristica si intreccia in modo imprescindibile alla storia delle donne. Se da una parte gli uomini hanno dominato l'universo delle parole, dall'altra le donne hanno avuto potere sul mondo delle cose. La vocazione femminile per la medicina, infatti, ha origini antichissime che ci riportano alle radici delle civiltà, rivelandoci che le donne sono da sempre le custodi dei segreti delle erbe e delle piante officinali e sono per natura e sensibilità inclini alla cura. La figura della medichessa che si staglia al centro di questo viaggio ha assunto, attraverso i secoli, identità e volti diversi: maga, sacerdotessa, guaritrice, ostetrica, erborista, monaca, alchimista, compilatrice di ricettari. Sempre contrapposta alla scienza degli uomini, depositari della cultura dei libri e delle accademie, la pratica femminile si caratterizzava per l'approccio empirico e l'espressione di conoscenze antiche e tramandate, dove accanto alle applicazioni di una medicina lecita coesistevano saperi più oscuri, quelli delle consuetudini proibite della contraccezione e dell'aborto, legate alla magia degli incantamenti amorosi e della fertilità. Medichesse : la vocazione femminile alla cura / Erika Maderna

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

Medichesse : la vocazione femminile alla cura

Des noms

Édition

[Nuova ed.]

Description physique

205 p. : ill. ; 23 cm.

Nombres standard

ISBN: 9788855231329

Date

2022

Place de publication

Sansepolcro

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

Medichesse

ID

IT\ICCU\UBO\4591159

Liens de ressources

Biblioteca del Distretto biomedico scientifico - sezione Beniamino Orrù
Biblioteca comunale di Oristano

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer