Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

A Londra con Virginia Woolf

Marconi, Cristina

Abstract

A Virginia Woolf i medici raccomandarono senza mezzi termini di stare lontana da Londra. Troppo sensibile la scrittrice, troppo animata la città: due elementi che, combinati, non potevano che gravare su un’anima già infragilita da lutti e dolori. Eppure è a Londra che la scrittrice vorrà sempre tornare e sempre rimanere: nella capitale trova l’entusiasmo elettrizzante di una passeggiata fatta per comprare una matita, i suoni perduti di Orlando che pattina con la principessa russa sul Tamigi gelato, la vecchia Kensington dell’infanzia vittoriana e la nuova Bloomsbury, il salotto che accoglie intellettuali e artisti. La vita di Virginia Woolf a Londra è scandita dai continui traslochi: otto in tutto. La casa che si affaccia su Gordon Square, chiara e vuota, la prima con la luce elettrica e il 38 di Brunswick Square, dove vive sola con tre uomini. Queste case sono il suo punto di vista sulla città, e cioè sul mondo intero, sulla realtà con le sue tragedie e i suoi cieli. Cristina Marconi accompagna il lettore tra le vie e i quartieri, protagonisti e sfondo della vita e delle opere di Virginia Woolf che, anche “da una stanza tutta per sé”, celebra la città che somiglia alla sua anima: Londra e la scrittrice, ugualmente avide di vita, ugualmente tese verso il dramma. Entrambe tanto luminose, quanto popolate da ombre. Londra è una città di tombe, una città che fa amicizia con cimiteri e fantasmi; la stessa confidenza che Virginia ebbe con la vertigine della morte. A Londra con Virginia Woolf / Cristina Marconi

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

A Londra con Virginia Woolf

Description physique

127 p. ; 21 cm

Note

In copertina: Passeggiate nella città della vita

Nombres standard

ISBN: 9788860045614
BNI: IT 20221956

Date

2021

Place de publication

Roma

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

A Londra con Virginia Woolf

ID

IT\ICCU\UBO\4519746

Liens de ressources

Biblioteca del Centro di documentazione e studi sulle donne
Biblioteca San Michele

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer