Ciusa, Maria Elvira
A cinque anni dalla pubblicazione di "Grazia Deledda una vita per il Nobel" e "Deledda-Biasi il visibile narrare", Maria Elvira Ciusa con ""Grazia Deledda: vita culturale e familiare nella Roma del primo Novecento" completa la sua indagine sulla scrittrice, rivelandone gli aspetti più intimi legati alla quotidianità. Questa volta l'attenzione è rivolta a raccontare, attraverso fonti primarie e documenti di difficile reperimento, la vita di Deledda a Roma dove trascorse la maggior parte della sua esistenza e scrisse quasi tutti i suoi romanzi. L'autrice pone inoltre l'accento sull'importanza del carteggio con il marito Palmiro Madesani e coi figli Sardus e Franz. Fa da sfondo la vita sociale ed economica della Capitale, che divenne negli anni Dieci e Venti centro di dibattito sul linguaggio internazionale delle arti, un dibattito che Deledda seguì da vicino, dato il suo profondo interesse per le espressioni artistiche a lei contemporanee. Grazia Deledda : vita culturale e familiare nella Roma del primo Novecento / Maria Elvira Ciusa
Catégorie
Nature
Titre
Des noms
Sujet BNI
Description physique
Nombres standard
Date
Place de publication
Village
Langue
Titre d\'opéra
Source
ID
Liens de ressources
Images
Résultats 2 de 92394
Voir toutVidéo
l\'audio
Auteur : Svevo, Italo
Année : 1997
Résultats 2 de 28265
Voir tout
commentaires