Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

La ciuil conuersatione del signor Stefano Guazzo, gentil'huomo di Casale Monferrato, diuisa in quattro libri; nel primo si tratta in generale de' frutti, che si cauano dal conuersare, & s'insegna a conoscere le buone dalle cattiue conuersationi. Nel secondo si discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel conuersar fuori di casa, & poi delle particolari, che debbono tenere conuersando insieme i giouani, & i vecchi ... Nel terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s'hanno a serbare nella domestica conuersatione; cioè tra marito, & moglie: tra padre, & figliuolo: tra fratello, & fratello; tra patrone, & seruitore. Nel quarto si rappresenta la forma della ciuil conuersatione, con l'essempio d'vn conuito fatto in casale , con l'interuenimento di dieci persone. Nuouamente dall'istesso autore corretta, & di molte cose, non meno vtili, che piaceuoli, ampliata ...

Guazzo, Stefano

Catégorie

Nature

Titre

La ciuil conuersatione del signor Stefano Guazzo, gentil'huomo di Casale Monferrato, diuisa in quattro libri; nel primo si tratta in generale de' frutti, che si cauano dal conuersare, & s'insegna a conoscere le buone dalle cattiue conuersationi. Nel secondo si discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel conuersar fuori di casa, & poi delle particolari, che debbono tenere conuersando insieme i giouani, & i vecchi ... Nel terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s'hanno a serbare nella domestica conuersatione; cioè tra marito, & moglie: tra padre, & figliuolo: tra fratello, & fratello; tra patrone, & seruitore. Nel quarto si rappresenta la forma della ciuil conuersatione, con l'essempio d'vn conuito fatto in casale , con l'interuenimento di dieci persone. Nuouamente dall'istesso autore corretta, & di molte cose, non meno vtili, che piaceuoli, ampliata ...

Description

ˆLa ‰ciuil conuersatione del signor Stefano Guazzo, gentil'huomo di Casale Monferrato, diuisa in quattro libri; nel primo si tratta in generale de' frutti, che si cauano dal conuersare, & s'insegna a conoscere le buone dalle cattiue conuersationi. Nel secondo si discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel conuersar fuori di casa, & poi delle particolari, che debbono tenere conuersando insieme i giouani, & i vecchi ... Nel terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s'hanno a serbare nella domestica conuersatione; cioè tra marito, & moglie: tra padre, & figliuolo: tra fratello, & fratello; tra patrone, & seruitore. Nel quarto si rappresenta la forma della ciuil conuersatione, con l'essempio d'vn conuito fatto in casale , con l'interuenimento di dieci persone. Nuouamente dall'istesso autore corretta, & di molte cose, non meno vtili, che piaceuoli, ampliata ...

Description physique

[20], 316 carte ; 8º

Note

Fregi e iniziali xilografiche; segnatura: a-b⁸ c⁴ A-2Q⁸ 2R⁴.

Nombres standard

Impronta: uein lhe reia &pne (3) 1590 (A)

Date

1590

Place de publication

In Vinegia

Village

ITALIA

Langue

Un autre titre

ˆLa ‰civil conversazione del sognor Stefano Guazzo

Titre d\'opéra

ˆLa ‰civil conversazione

ID

IT\ICCU\MILE\032310

Liens de ressources

Biblioteca universitaria di Cagliari

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer