Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Una condizione di beatitudine così profonda che non si può nemmeno esprimere a parole, che si può solo sperimentare: un attimo che racchiude l' eterno e l'infinito. È la felicità il tema del "De vita beata", un mirabile vademecum del pensiero di Seneca. In questo dialogo, dedicato al fratello Anneo Novato, il filosofo latino mostra che solo il saggio può raggiungerla. Distaccandosi dalle passioni terrene, egli diventa imperturbabile, al punto da non temere neanche lo morte. Certo, è una strada difficile e piena di ostacoli, ma non impraticabile. Perché non nel piacere, che è meschino, servile, debole e caduco, ma nella virtù risiede la sola, vera felicità. L' arte di essere felici / Lucio Anneo Seneca
Catégorie
Nature
Titre
Description physique
Nombres standard
Date
Place de publication
Village
Langue
Titre d\'opéra
Source
ID
Liens de ressources
Vidéo
Année : 2002
Année : 2017
Résultats 2 de 69493
Voir toutl\'audio
commentaires