Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Il rinnegato

Toaff, Ariel

Abstract

Il rinnegato è un giallo letterario, ambientato in un’epoca vertiginosa e incerta, in un mondo di passaggio: all’inizio del XIX secolo. Segue le vicende di David Ajash, rabbino di origini algerine, ma nato e cresciuto in Italia. La sua famiglia è benestante. Ma a Livorno si distingue per la sua inclinazione a una vita dissoluta e spregiudicata. Tutti sanno che è un libertino, e tutti sanno che è un ebreo ateo che per convenienza e opportunismo arriverà a farsi un convinto sostenitore del cristianesimo. Non crede in niente Ajash, solo nella Kabbalah, l’unica bussola per capire un mondo confuso, pieno di segni e di presagi, che Ariel Toaff racconta come un miniatore meticoloso e maniacale. Ne esce un libro ricco, rigoglioso, fitto di sfumature, divertente, dove la storia è maneggiata con cura ma senza soggezioni, e dove l’intreccio ti conduce di continuo altrove e ti sorprende pagina dopo pagina. Uomo senza pace, sempre in viaggio, irrequieto, irrisolto, Asjah verrà trovato morto sotto un ulivo a Nablus in Palestina, perché non poteva che finire così: «certi uomini ad aggiustarli si fa peccato». E da questo mistero, omicidio o forse suicidio, si snoda una vicenda fatta di talismani ed enigmi, di segni e rivelazioni, ma soprattutto di un ironico fatalismo e della chiara consapevolezza che l’universo delle possibilità è sempre infinito e che la ricerca del piacere non dà mai pace. Perché «l’abiezione è una scala che non conosce fine e va sempre più giù, fin dentro le viscere della terra». (Fonte: editore) ˆIl ‰rinnegato / Ariel Toaff

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

Il rinnegato

Description physique

285 p. ; 22 cm

Nombres standard

ISBN: 9788854519602

Date

2021

Place de publication

Vicenza

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

ˆIl ‰rinnegato

ID

IT\ICCU\LO1\1819666

Liens de ressources

Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Bosa
Biblioteca comunale di La Maddalena

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer