Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Se la fortuna è nostra

Picca, Aurelio

Abstract

La vita, la morte, l'eredità, la roba. Le regole del sangue. Un mondo posseduto da riti primitivi e passioni inestinguibili, un mondo di uomini dolci come il miele e feroci come animali, attaccati con pelle e unghie alla terra. Questo mondo e la sua epopea di donne devote, rivive nelle pagine del romanzo che il nonno Aurelio incitava l'autore a scrivere, e che è intitolato alla fortuna. Nella fortuna il vecchio aveva sperato per ricostruire il patrimonio che il capostipite, nonno Arcangelo, aveva dilapidato. Aurelio, prossimo alla morte, aveva mostrato al nipote prediletto delle schegge di legno dorato, donate a lui da Arcangelo: le aveva conservate in gran segreto nella speranza disperata che potessero tornare ad essere le ali dell'Arcangelo Michele, il protettore del capostipite, e riportare la famiglia agli antichi splendori. Se la fortuna è nostra / Aurelio Picca

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

Se la fortuna è nostra

Description physique

234 p. ; 23 cm

Nombres standard

ISBN: 9788817047814
BNI: IT 20112953

Date

2011

Place de publication

Milano

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

Se la fortuna è nostra

ID

IT\ICCU\LO1\1343685

Liens de ressources

Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca comunale Giuseppe Fiori
Biblioteca della Fondazione Giuseppe Dessì

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer