Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Henri Matisse, (1869-1954)

Matisse, Henri

Abstract

Quando Marisse, ventiduenne, ebbe ottenuto dal padre nel 1892 il consenso di recarsi a Parigi per seguire la sua vocazione di pittore, l’epoca gloriosa e felice dell’esperienza impressionistica stava esaurendosi e la novità del «divisionismo» era in pieno svolgimento. Da poco, inoltre, erano usciti le Illuminations di Rimbaud, la rivista Le symboliste di Morèas e Kahn, le poesie complete di Mallarmè, Parallèlement di Verlaine, Donnèes immèdiates de la coscience di Bergson: fermenti vivissimi, in tutto questo, di una cultura attiva, in fase di rinnovamento, storicamente avvertita. Era un momento in vero prodigioso per la molteplicità dei suoi stimoli, per la sua inquietudine tra romantica e mistica e positivista, e tanto più prodigioso in quanto nei diversi indirizzi spirituali si ebbero artisti di non poco rilievo. Henri Matisse, (1869-1954) / testo di Umbro Apollonio

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

Henri Matisse, (1869-1954)

Sujet BNI

Description physique

1 v. (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 17 cm

Nombres standard

BNI: IT 1955 8290

Date

[dopo il 1954]

Place de publication

Milano

Village

ITALIA

Langue

Un autre titre

Matisse

ID

IT\ICCU\BVE\0322749

Liens de ressources

Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna
Biblioteca comunale di Busachi
Biblioteca comunale di Cuglieri

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer