Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Il signor Diavolo

Abstract

Roma, 1952. Il giovane funzionario ministeriale Furio Momenté viene convocato dal suo superiore per una questione delicatissima. In Veneto, un minore ha ucciso un coetaneo convinto di uccidere il diavolo. Per motivi elettorali la questione va trattata in modo da evitare scandali. La madre della vittima è molto potente e, da sostenitrice della causa della maggioranza politica, ha cambiato opinione assumendo una posizione assai critica nei confronti della Chiesa e di chi politicamente la supporta. Il compito di Momenté è quindi quello di evitare un coinvolgimento di esponenti del clero nel procedimento penale in corso. Durante il lungo viaggio in treno, Momenté legge i verbali degli interrogatori condotti dal giudice istruttore, a partire da quello del piccolo assassino, Carlo. La realtà che comincia a dispiegarglisi davanti è complessa e sinistra, ma le cose, una volta che si troverà sul posto, si dimostreranno ben peggiori. ˆIl ‰signor Diavolo / [regia di] Pupi Avati

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

Il signor Diavolo

Description physique

1 DVD-Video (circa 87 min) : color., sonoro ; in contenitore, 19 cm

Note

Caratteristiche tecniche: codice area 2; PAL;16/9, 1.78:1 widescreen; Dolby digital 5.1<br>Descrizione basata sul contenitore<br>Film del 2019, produzione Italia<br>Interpreti: Chiara Caselli, Gianni Cavina, Alessandro Haber, Gabriel Lo Giudice, Filippo Franchini<br>Contenuti speciali

Nombres standard

Numero videoregistrazione: 4800007883
EAN: 8032807078830

Date

2019

Place de publication

[S.l.]

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

ˆIl ‰signor Diavolo <film ; 2019>

ID

IT\ICCU\ARE\0003197

Liens de ressources

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Sant'Andrea Frius
Biblioteca comunale di Nuraminis
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca comunale "G. Mulas"
Biblioteca comunale Sa Libertadi
Biblioteca del Centro Servizi Culturali UNLA

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer