Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

[Titre absent]

produzione industriale

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

[Titre absent]

Description

Il potenziometro AMEL 666 è alloggiato in uno chassis di metallo con forma trapezoidale, con due ampie maniglie in ferro cromato sul fronte. Il settore di sinistra sul pannello frontale è quello dell'alimentazione e si evidenziano, partendo dall'alto: una coppia di boccole rossa (+) e nera (-) per l'alimentazione esterna (6 V); un commutatore esterna/interna; una spia dell'alimentazione; e, infine, una manopola di regolazione dell'alimentazione. Sotto l'iscrizione con il nome dello strumento si trova il settore dedicato al confronto di tensioni. Dall'alto si trovano: un galvanometro con scala divisa ogni 1x0,00001 A; un commutatore incluso/escluso (del galvanometro) e due pulsanti di scala (del galvanometro) 1/1-1/10. Nel settore di destra dello strumento trovano posto: la pila campione (pila Weston) con le boccole di ingresso, rossa (+) e nera (-), e il commutatore interna/esterna; gli strumenti di analisi della FEM (forza elettromotrice) incognita esterna con le boccole di ingresso, rossa (+) e nera (-); il commutatore di predisposizione del circuito da 0 a 1V/ da 1 a 2V; i cursori resistivi con le due manopole di misura grossa, da 0 a 6 V con divisione ogni 0,5 V, e fine, con divisione decimale e centesimale; infine, il settaggio di lavoro con il commutatore misura/taratura. Stato di conservazione: buono

Description physique

unità di misura: cm; altezza: 17.5; larghezza: 51; profondità: 24.2

Date

1970; 1960

ID

2000221665

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer