Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

villaggio

ambito nuragico/ ambito medievale

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

villaggio

Description

Il villaggio di Sa Gora del Arriali/ Santu Sadurru è ubicato nel settore immediatamente a NO del rio Abis, lungo la sua sponda; attualmente non sono visibili strutture in elevato ma si riconoscono due aree contigue con abbondanti materiali ceramici e di crollo in dispersione superficiale; nell'area, tuttavia, proprio sulla base della consistenza dei materiali fittili e costruttivi, è possibile desumere la persistenza di residui murari, seppure non identificabili in elevato. L'ipotesi è avvallata anche dalla relazione archeologica del Piano Urbanistico Comunale, nella quale si indica la presenza di resti strutturali in entrambe le aree identificate. La prima, con estensione di circa 300 m, è posta lungo il corso del rio Abis, in corrispondenza di un vasto oliveto; il terreno è arato e fortemente rimaneggiato ma si apprezzano abbondanti frammenti ceramici di epoca romana, tardo-antica e medievale, pietrame da costruzione, coppi, embrici, frustuli di malta e intonaco concentrati principalmente in due settori, a breve distanza dalla strada verso S e più a NO in corrispondenza del limite settentrionale dell'oliveto; la seconda area è ubicata circa 230 metri a NO in un altro lotto di terreno (coordinate X 1504977.244, Y 4357181.547, 80 m slm) accessibile da una strada secondaria che si diparte dall'incrocio in corrispondenza del rio Abis, che si presenta livellato artificialmente e occupato da un enorme cumulo di terra e materiali di riporto moderno nel quale sono visibili frammenti ceramici e materiale da costruzione; verso l'ingresso della particella sono presenti lacerti di murature in opus caementicium e pietrame, e blocchi di trachite, granito e andesite lavorati, non in giacitura primaria ma posizionati in file regolari ai limiti della particella stessa, messi quasi in esposizione dal proprietario del terreno; l'area/lotto dove son concentrati i blocchi e il materiale ha uno sviluppo in lunghezza di circa 180 m, con orientamento SO/NE. Stato di conservazione: cattivo

Description physique

unità di misura: m; altezza: 0.30; larghezza: 286; MISN=400

Titulaire des droits

proprietà privata

Droits

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 2, 3, 21); estremi: 1984/07/06

ID

2000225357

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer