Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

complesso nuragico

ambito nuragico

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

complesso nuragico

Description

Complesso nuragico sviluppatosi sulla sommità e lungo i versanti orientale e nord-occidentale del rilievo di Bruncu Zinnibiri. Si compone, attualmente, di un esteso villaggio con capanne a pianta circolare, di una necropoli con almeno due tombe di giganti e di un nuraghe abbarbicato su un tacco roccioso della cresta del rilievo. Il villaggio è ubicato ai piedi del nuraghe, presso un pianoro naturale che digrada verso le pendici del monte: i resti affiorano dal piano di campagna per un’altezza massima di due filari e si compongono di numerosi allineamenti murari ad andamento circolare, capanne anch’esse a pianta circolare, strutture quadrangolari di difficile lettura in quanto riutilizzate come ricovero di bestiame e strutture murarie ad andamento rettilineo da interpretarsi, quest’ultime, come terrazzamenti e/o opere di difesa. Sul versante nord-occidentale, lungo il declivio del rilievo, si sviluppa la necropoli, con due tombe di giganti realizzate a filari ed una struttura d’incerta definizione che potrebbe interpretarsi, in via ipotetica, come una terza tomba megalitica collettiva. Tali strutture si presentano obliterate da un tumulo di terra, mentre la camera interna è stata oggetto di scavi clandestini. Su tutti campeggia il nuraghe, svettante sulla sommità del rilievo, di difficile lettura a causa dei crolli, composto da setti murari retto-curvilinei leggibili in modo discontinuo realizzati sfruttando ed inglobando direttamente la roccia naturale affiorante. Stato di conservazione: cattivo

Description physique

unità di misura: m; altezza: 1.78; larghezza: 35; MISN=148

Titulaire des droits

proprietà privata

ID

2000232026

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer