Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Nuoro, una casa

Wagner Max Leopold

Nuoro, una casa

Catégorie

Titre

Nuoro, una casa

Description

Garantisce il riferimento all’abitato di Nuoro, oltre alla testimonianza dello stesso autore, anche l’indicazione del numero civico apposto al lato dell’ingresso, il che sembra confermare l’attinenza ad un centro urbano di discreta estensione. Interessa rilevare il mantenimento, nonostante lo sviluppo del nucleo abitativo, di diffusi esemplari della tipologia costruttiva delle zone interne, specialmente nei quartieri popolari. Il modello edilizio, in cui predomina l’elevazione su più livelli, richiama le forme architettoniche tipiche del quartiere dei pastori di S. Pietro. Lo spazio del cortile antistante, di solito, come in questo caso, circoscritto da un muretto a secco e spesso condiviso da più abitazioni, costituiva un caratteristico centro di aggregazione comunitaria. Distintivo dell’area del Nuorese, il balcone ligneo chiuso superiormente dal prolungamento dello spiovente del tetto che pilastri anch’essi di legno sostengono ad intervalli più o meno regolari.

Note

Immagini di viaggio dalla Sardegna / Max Leopold Wagner, a cura di G. Paulis, traduzione di G. Masala - Nuoro: Ilisso, 2001, p. 157, fig. 49 La vita rustica della Sardegna riflessa nella lingua / Max Leopold Wagner, saggio introduttivo, traduzione e cura di G. Paulis - Nuoro: Ilisso, 1996, p. 321, fig. 97.

ID

200760

Étiqueter

Plus d\'information

Dimensione file: 20253268 byte Formato: 4961x4074 pixel


Ressources numériques

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer