La Regione Sardegna ha individuato degli standard minimi di funzionamento e riconoscimento dei musei al fine di qualificare l'offerta museale, comunicare all'esterno e all'interno un'immagine unitaria e coerente dei musei della Sardegna, rafforzare il rapporto dei musei con il territorio, attivare rapporti tra musei e imprenditoria locale, elaborare e mettere in atto strategie coordinate di valorizzazione, migliorare e sostenere la professionalità degli operatori.
Albo Istituti/luoghi della cultura
La Regione promuove il Sistema museale della Sardegna e il coordinamento tra istituti, luoghi della cultura ed Istituzioni che operano nel campo dei beni culturali, riconoscendo agli stessi beni culturali il ruolo di attori dinamici nelle interrelazioni con l'ambiente, il turismo e i processi di crescita e sviluppo dei territori.
In quest'ottica è stato avviato il procedimento di riconoscimento, rivolto inizialmente ai musei e raccolte museali, sulla base di requisiti minimi di qualità, condivisi in ambito internazionale e nazionale. Il riconoscimento è finalizzato a qualificare l'offerta museale, comunicare all'esterno e all'interno un'immagine unitaria e coerente dei musei della Sardegna, rafforzare il rapporto degli stessi con il territorio, attivare i rapporti con l'imprenditoria locale, elaborare e mettere in atto strategie coordinate di valorizzazione, migliorare e sostenere la professionalità degli operatori.
Ad integrazione del processo di riconoscimento è stato inoltre istituito l'Albo dei luoghi e istituti della cultura (suddiviso in settori, subsettori e sezioni in relazione alla titolarità e alle tipologie ) che, in virtù dei requisiti minimi di qualità relativi ad otto ambiti individuati, abbiano ottenuto il riconoscimento regionale effettivo (conformità a tutti gli otto ambiti) o provvisorio (conformità solo ai primi quattro ambiti).
L'albo, finalizzato alla promozione della qualità dei luoghi e istituti della cultura, rappresenta il necessario presupposto per dare visibilità ai musei di qualità della Sardegna e favorire la promozione dei luoghi e istituti in generale nell'ambito di attività di comunicazione mirata, attuata dalla Regione, attraverso i propri portali istituzionali.
Consulta l'albo
Mise à jour
Des textes
Auteur : Commissione per la definizione dei livelli minimi di qualità delle attività di valorizzazione
Année : 2010
Auteur : Centro servizi promozionali per le imprese <Cagliari>
Année : 2005
Résultats 2 de 1322349
Voir tout
commentaires