Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Carrozzella

Ponzini F.lli

Categoria

Genere

Titolo

Carrozzella

Soggetto Geografico

Descrizione

Molto simile ad un calessino, la carrozzella costituita da una struttura lignea di color nero, con forma anatomica di poltrona lunga, posteriormente presenta un'impugnatura metallica longitudinale per spingere la carrozzella; è sostenuta da uno scheletro in metallo che ne accompagna tutta la lunghezza che, in origine, terminava con una pediera.Le tre ruote consentivano il movimento mentre la direzione era impressa dalla ruota anteriore, munita di un timone di comando girevole a barra; le due ruote posteriori furono realizzate con sospensioni elastiche poste sugli assi delle medesime (a balestra); presentano cerchioni e raggi lignei. Nell'ingranaggio della ruota anteriore sono presenti degli ammortizzatori discoidali di caucciù. Attualmente l'imbottitura è rivestita da un tessuto trapuntato color bordeaux fissato con passamaneria gialla sul profilo sinuoso del sedile ligneo dello schienale.(continua in "Osservazioni")

Descrizione Fisica

legno; lana; cotone; ferro; crine; carta telata; metallo; acciaio; tela; marmo, cm, altezza: 127; larghezza: 95; lunghezza: 305; varie: misure pediera: 71 x 50

Data

1880

Lingua

Diritti

Proprietà stato

ID

20 00015323

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia