Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da pozzo verticale e cella aperta nel lato breve a monte. La porzione superiore è intatta e conserva forse l'aspetto originario dell'antico piano di calpestio: l'inizio del pozzo è sottolineato da una cornice aggettante scolpita nella parete breve d'ingresso alla camera. Le pareti del pozzo sono regolari, ben lisciate: il calcare in cui sono state realizzate è compatto e ciò ha permesso una discreta conservazione delle superfici. Nella stessa parete breve, più sotto, si unisce la coppia di riseghe che corre nei lati lunghi e definisce, in questo modo, l'architrave della porta d'accesso alla camera. Il corridoio ha piano pavimentale livellato che prosegue, senza soluzione di continuità, all'interno della camera sepolcrale. Questa ha forma rettangolare, con dimensioni molto ridotte; si sviluppa in asse col pozzo, rispetto al quale ha una larghezza minore. Le pareti conservano con chiarezza le tracce lasciate dallo strumento di lavorazione a lama piatta utilizzato. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.00; larghezza: 0.59; MISN=1.89

Data

201 a.C.; 499 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232209

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia