Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fluminimaggiore, Museo Antico Mulino Idraulico Licheri, macina

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Fluminimaggiore, Museo Antico Mulino Idraulico Licheri, macina

Descrizione

Il Museo Etnografico Antico Mulino Idraulico Licheri è stato inaugurato negli anni Novanta nei locali ristrutturati del vecchio mulino risalente al Settecento. Le due macine per la produzione della farina erano azionate dalle pale mosse dalla corrente del Riu Manu. L'acqua del fiume scorreva sotto il mulino lungo canali artificiali che si riempivano per mezzo di is nassas, sbarramenti che sollevavano il livello delle acque del Riu Mannu. Il mulino è rimasto in funzione fino al 1982. La struttura museale è composta da piccoli edifici ad un solo piano coperti da capriate di legno e incannucciato. Il percorso museale si snoda attraverso 12 ambienti in cui sono esposti gli utensili e gli strumenti da lavoro di contadini, pastori e artigiani. Oltre alle attrezzature proprie del mulino, molti reperti sono stati donati dagli abitanti del paese. Tra gli oggetti esposti sono presenti gli utensili per la lavorazione del grano e la preparazione del pane, tra cui corbule e canestri che facevano parte del corredo delle donne.

Data di Realizzazione

2009/11/03

ID

IDV_CFD_0001_0246

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia