Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Guspini, Montevecchio, Palazzina della direzione, sala blu

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Guspini, Montevecchio, Palazzina della direzione, sala blu

Descrizione

L'area archeologico-industriale di Montevecchio si estende su un vasto territorio nei comuni di Guspini e Arbus. L'insediamento minerario, ricco di filoni di piombo e zinco, fa parte del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna. La storia di Montevecchio è fortemente legata alla gestione dell'imprenditore sassarese Giovanni Antonio Sanna che ebbe la concessione nel 1848. La miniera passò nel 1930 alla Montecatini fino alla chiusura nel 1991. Nel passo di Gennaserapis si trovano gli edifici pubblici, ospedale, scuola, chiesa, dopolavoro e il palazzo della direzione. Quest'ultimo, edificato a partire dal 1877, si sviluppa su tre piani con una impostazione classicista negli esterni a cui si contrappone l'esuberanza delle decorazioni degli interni. Ne è un esempio la cosiddetta “sala blu”, ambiente di rappresentanza destinata agli incontri ufficiali e ai ricevimenti di gala. La volta a padiglione è decorata con pitture a trompe-l'oeil in cui si distribuiscono conchiglie, bouquet di fiori e uccelli. Le pareti laterali sono decorate con stemmi dorati, in cui sono riconoscibili picconi e arnesi minerari, su uno sfondo blu che da il nome alla stanza.

Data di Realizzazione

2009/11/24

ID

IDV_CFD_0001_0285

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia