Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fonni, santuario della Vergine dei Martiri, cupola

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Fonni, santuario della Vergine dei Martiri, cupola

Descrizione

Il Santuario della Vergine dei Martiri a Fonni risale all'inizio del XVIII secolo su progetto del padre Pacifico Guiso Pirella da Nuoro (1675-1735). L'edificio si innesta sulla precedente chiesa della Santissima Trinità risalente alla prima metà del XVII secolo inserita nel complesso dei Minori Osservanti che comprende anche il convento e l'oratorio di San Michele. Il santuario fu realizzato in sostituzione della cappella del Rosario dall'architetto-capomastro milanese Giuseppe Quallio e da due suoi conterranei Giovanni Battista Corbellini e Ambrogio Mutoni. Sotto la nuova costruzione venne realizzato il santuario sotterraneo composto da due ambienti con decori in stucco policromo. La cappella-basilica è formata da una navata centrale conclusa dall'altare dedicato alla Madonna dei Martiri. All'incrocio tra le due cappelle laterali si eleva un tamburo con cupola ottagonale. La decorazione tardobarocca degli interni è arricchita dalle pitture di Pietro Antonio Are.

Data di Realizzazione

2010/07/16

ID

IDV_CFD_0001_0253

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia