Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Villaperuccio, necropoli di Montessu, decorazioni parietali

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Villaperuccio, necropoli di Montessu, decorazioni parietali

Descrizione

La necropoli preistorica di Montessu a pochi chilometri dal paese di Villaperuccio è costituita da circa quaranta domus de janas scavate nella roccia trachitica del colle di Sa Pranedda. Gli scavi archeologici hanno documentato diverse fasi: cultura di Ozieri, Abealzu, Filigosa, Monte Claro, del Vaso Campaniforme e Bonnanaro per un arco cronologico che va dal Neolitico all'età del Bronzo. Il luogo venne frequentato anche successivamente fino in età medioevale. Le sepolture, distribuite in gruppi lungo il costone roccioso, sono di differenti tipologie: a uno o più ambienti, con vani quadrangolari o curvilinei, con ingresso a pozzetto o a corridoio, a forno etc. Di straordinario interesse sono le decorazioni conservate in alcuni ipogei: graffite con motivi geometrici, pitture rosse e gialle ad ampie bande, raffigurazioni scolpite in negativo della dea Madre e rilievi di protomi taurine e corna.

Data di Realizzazione

2009/09/29

ID

IDV_CFD_0001_0740

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia