Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

statuetta/ maschileI

ambito neolitico-eneolitico Ozieri

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

statuetta/ maschileI

Materia e Tecnica

Descrizione

La figura stante realizzata su placca a sezione ellittica è di difficile interpretazione, perchè mancano gli attributi sessuali. Presenta il capo di forma ovoide diviso da un'incisione trasversale che indicherebbe un copricapo a calotta, volto piatto di forma ovale, occhi circolari e incavati, aderenti alla radice del naso allungato che va restringendosi fino alla terminazione arrotondata, collo largo impostato su spalle asimmetriche. Le braccia scendono ai lati del busto, aderenti ad esso, per poi piegarsi verso l'addome, incontrandosi sulla stessa linea, dove il busto inizia a restringersi per ben distinguersi dalla base, le mani non sono rappresentate. Non compare alcun elemento anatomico della parte inferiore del corpo che appare . Nel retro prosegue sul capo l'incisione a rappresentare il copricapo, la colonna vertebrale è sottolineata da una solcatura longitudinale centrale che diventa meno profonda fino a morire nella parte della base, appena accennate le braccia. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; larghezza: 9.60; MISN=29; MISS=3.70

Data

3500 BC cal; 4100 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000117863

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia