Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Calaris, tavola 36 in Nouveau Theatre d'Italie

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Calaris, tavola 36 in Nouveau Theatre d'Italie

Descrizione

Ovest in alto; dimensioni h x b foglio mm 290 R x 329 R, incisione mm 202 x 267, disegno mm 195 x 263.Pierrre Mortier inserì questa pianta di Cagliari nel suo Nouveau Theatre d'Italie, uscito ad Amsterdam nel 1704. Essa è identica alle due carte pubblicate da Joan Blaeu, rispettivamente nel Theatrum civitatum admirandorum Italiae del 1663 (cfr. scheda 55) e nel Theatrum civitatum nec non admirandorum Neapolis et Siciliae Regnorum del 1680 (cfr. scheda 66), entrambe desunte da quella realizzata da Sigismondo Arquer a metà del XVI secolo. La pianta del Mortier, come le due del Blaeu, presenta la rosa dei venti a quattro direzioni orientata con l'Ovest in alto. La scritta Calaris si trova in alto al centro, dentro la cornice.In questa stessa tavola era contenuta anche una pianta della città di Rodi, posta forse nella parte superiore della pagina, che è mancante in questo esemplare.Essa venne pubblicata con lo stesso titolo e sempre alla tavola 36 nel Nouveau Theatre d'Italie di Rutgert Christophle Alberts a La Haye nel 1724, accompagnata anche in questo caso dalla pianta di Rodi.

Data

1704

ID

IMAGO_SARD_1_075

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia