Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

manifattura ottocentesca

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Nella parte bassa di un grande bicchiere in vetro con base è presente un’apertura collegata orizzontalmente con un rubinetto cilindrico d’ottone che termina con un parallelepipedo con tre fori verticali. Il bicchiere poggia in una bacinella di forma allungata e il parallelepipedo poggia su una gamba verticale in filo d’ottone appena all’esterno della bacinella stessa. In prossimità dei tre fori sono inserite le indicazioni 0 1 2 e sono inserite tre boccole coniche in cui si montano diversi tubi in vetro. Il primo ha forma ad “S”, il secondo è cilindrico e il terzo inizia con un tubo molto sottile che però è rotto praticamente alla base. I tubi sono aperti ad entrambe le estremità e sono sbeccati nella parte alta. I tubi sono fissati alle boccole con la ceralacca. Abbondante ceralacca è presente anche nell’inserzione del rubinetto nel bicchiere, probabilmente come saldatura di una rottura passata. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 26; larghezza: 30; MISN=13

Data

1850; 1899

ID

2000221159

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia