Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

punteruolo

ambito neolitico-eneolitico Bonu Ighinu-Ozieri

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

punteruolo

Materia e Tecnica

Descrizione

Si tratta di un oggetto appuntito ricavato su una porzione longitudinale di metapodiale di ovino adulto. La parte d'uso è ricavata nella parte distale. Presenta bordi del fusto convergenti che curvano leggermente a sinistra per l’andamento naturale della porzione anatomica. I bordi sono regolarizzati per levigatura in modo totale, conferendo al manufatto un profilo fusiforme. La sezione della parte attiva è ellittica, mentre quella mediana quadrangolare a base leggermente concava. Sono ben visibili tracce trasversali e oblique di abrasione e levigatura di façonnage, che scompaiono gradualmente verso l’estremità distale perché obliterate dall’uso dello strumento. Aspetto lucido. Stato di conservazione: intero

Descrizione Fisica

unità di misura: mm; larghezza: 6; MISN=98; MISS=4; unità di misura: g; peso: 3

Data

4900 BC cal; 3500 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000236914

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia