Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba di giganti

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba di giganti

Descrizione

Tomba di giganti ubicata presso le pendici del rilievo su cui si staglia il nuraghe Is Berrittas, a sud/sud-est, lungo la strada dell’Azienda Foreste della Sardegna Sinnai-Burcei. La tomba è visibile solo parzialmente nella sua porzione occidentale e meridionale, essendo completamente impenetrabile la vegetazione presente nel resto del perimetro. Costruita alla base di un tacco roccioso, si conserva per un’altezza massima di due filari fuori terra nell’esedra, mentre parte del perimetro della camera interna è visibile per un’altezza massima di un filare nella sua cresta di rasatura. Il paramento esterno si intravvede nell’affioramento di un filare di blocchi di medie dimensioni, così come si percepisce l’andamento convesso dell’abside, realizzato con blocchi litici di granito di medie dimensioni, tra gli apparati arborei cresciutivi a ridosso. La camera, ancora ricolma di terra e materiali di crollo, presenta ancora in situ due lastre litiche pertinenti all’originaria copertura, sebbene in posizione di caduta. L’esedra, conservatasi nel suo braccio meridionale, è realizzata a filari e si segue, con una discontinuità fisica, nel suo sviluppo semicircolare. Si riscontra la presenza di numerosi elementi di crollo, blocchi e lastre di granito di grandi dimensioni, disseminati nell’area circostante la tomba, con una concentrazione maggiore a sud/sud-est. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 0.57; larghezza: 3.98; MISN=2.10

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000232031

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia