Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

maniglia

manifattura locale

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

maniglia

Materia e Tecnica

Descrizione

Sottile piastra in ferro di forma ovale allungata; l'oggetto è spezzato alle due estremità, nel punto in cui entrambe si restringono. In una delle estremità è conservato un tratto allungato, a sezione circolare, curvato. Nel corpo ovale sono conservate le teste di due chiodi in ferro, che indicano che la piastra era utilizzata infissa nel legno. La forma della piastra richiama quella, utilizzata ancora nel XIX secolo, dell'elemento terminale della maniglia, attraverso cui la stessa veniva fissata ai serramenti (o coperchi) in legno. Costituisce un elemento di disturbo a tale ipotesi il fatto che la verga a sezione circolare che da questa si allunga, curva verso il lato in cui dovrebbe essere la porta, e non nel verso opposto. Va considerato che l'anomalia potrebbe essere data da una deformazione post utilizzo. Stato di conservazione: frammentario

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; larghezza: 2.3; MISN=5.7; MISS=0.40

Data

1300 d.C.; 1499 d.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000222725

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia