Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

grotta

cultura del Vaso Campaniforme

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Genere

Titolo

grotta

Descrizione

la grotta si apre alla base dell'altura calcarea che sovrasta il Rio Pantaleo; facilmente accessibile in quanto situata lungo il limite del sentiero di penetrazione dell'area boscata, alla stessa quota del piano di frequentazione attuale, essa presenta un unico ambiente riutilizzato in epoca recente, come mostrano le tracce di fuoco non riferibili ad epoca antica. Sulla parete di fondo, a sinistra, è visibile una nicchietta. L'imboccatura della grotta presenta sistemazioni di età antica, in seguito rimaneggiate, realizzate con pietrame di media e piccola pezzatura. La frequentazione è attestata dal rinvenimento, all'interno, di materiali ceramici dell'età del Rame finale, con particolare riferimento alla cultura del Vaso Campaniforme. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.45; larghezza: 6.10

Detentore dei Diritti

proprietà Stato

ID

2000215636

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia