Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

struttura di incerta definizione

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

struttura di incerta definizione

Descrizione

Struttura d'incerta definizione ad andamento circolare ubicata lungo il versante nord-est di Monte Zippiri. La struttura si presenta quasi integralmente nascosta da un tumulo di terra che ne rende difficile la lettura: lungo i lati est e nord-est si evidenziano creste murarie pertinenti ad uno o due filari che mostrano un andamento di tipo elicoidale. La tecnica muraria mostra l’uso di blocchi litici di medie dimensioni nel paramento esterno ed interno, mentre il riempimento interno, visibile nell’interfaccia di distruzione, è costituito da pietrame minuto. Lungo il suo lato est si trovano pochi resti di una struttura muraria ad andamento rettilineo realizzata con pietre di medie dimensioni messe in opera con l’ausilio di zeppe litiche: la presenza di vegetazione infestante di tipo arbustivo ed i materiali di crollo non permettono, tuttavia, di leggere i rapporti stratigrafici tra le due strutture. Il materiale utilizzato è una roccia argillo-scistosa locale caratterizzata da superfici di taglio netto. Si evidenzia la presenza, attorno alla struttura e nell'area circostante con una concentrazione maggiore a nord-nord-est, di blocchi litici di medie e piccole dimensioni, talvolta con tracce di lavorazione, verosimilmente pertinenti allo stesso monumento. Lungo il versante est del rilievo si riscontra la presenza di materiale superficiale costituito da macinelli litici e ceramica ad impasto d’età nuragica. E probabile che tale struttura, vista la sua planimetria e l’andamento elicoidale dei filari affioranti, possa interpretarsi come un nuraghe, verosimilmente monotorre. Solo un’indagine più approfondita tuttavia, con diserbo dell’area ed asporto del materiale di crollo, potrebbe fornire maggiori informazioni in tal senso. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 0.40; larghezza: 0,50; MISN=3

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000224569

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia