Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Uffici Miniera di Monte Cerbus

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Abstract

costruzione dismissione passaggio di proprietà i resti fortemente ruderizzati dell'edificio, indicano una disposizione planimetrica degli ambienti sviluppati linearmente, separati da setti trasversali e completati da aggiunte successive. L'intera struttura presenta murature portanti dalle quali tuttavia, a causa del degrado, non risulta possibile individuare la posizione delle aperture di accesso e il conseguente funzionamento dei locali. L'edificio poggia su uno spiazzo ricavato a mezza costa sul versante collinare, presenta il prospetto di minore altezza verso valle e quello di altezza maggiore verso monte completato posteriormente da opere di smaltimento delle acque meteoriche (cunettone).

Categoria

Titolo

Uffici Miniera di Monte Cerbus

Data

XIX, 1863/00/00-1866/00/00; XIX, 1880/00/00-1908/00/00; XX, 1911/06/23-1911/06/23

Lingua

Altro Titolo

Fabbricato d'amministrazione

Relazioni

[Fonte] Catalogo regionale dei beni archeologici, artistici, storici ed etnoantropologici

Provenienza

Progetto "Servizi informatici e catalografici relativi al sistema informativo regionale del patrimonio culturale", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a

Condizioni di Utilizzo

Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC By-NC-ND 4.0. Per l'utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna (pi.dgbeniculturali@regione.sardegna.it)

ID

AMG_166734

Commenti

Scrivi un commento

Invia