Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Il respiro della danza : [romanzo]

Stachniak, Eva

Abstract

«Una storia di intrighi, amore, tradimento e redenzione nel mondo dell'arte e degli artisti, al confine tra la dedizione e l'ossessione, la creazione e la follia» - Toronto Star.Nei primi anni del Novecento i fratelli Nizinskij, Vaclav, Stassik e Bronia, sono figli del palcoscenico: i genitori sono gli unici danzatori polacchi della troupe Lukovic, che si esibisce nelle città e cittadine russe, da Odessa a Kiev, da Mosca a San Pietroburgo. Dopo anni di duro esercizio, per Vaclav e poi per Bronia, si aprono le porte del prestigioso Corpo di ballo del teatro Mariinskij, una delle più famose compagnie di balletto di San Pietroburgo, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Tuttavia il Mariinskij, dove apprendono a misurarsi con il pubblico, giudice spietato e invisibile oltre le luci del palcoscenico, soltanto una tappa del loro cammino. Due incontri fortuiti conducono, infatti, entrambi su strade più libere e spregiudicate. Il primo, quello con Isadora Duncan, la precorritrice della danza moderna che rivoluziona e scandalizza il mondo del balletto classico apparendo sul palco senza tutù e calzamaglia, i piedi liberi dalle scarpe a punta e i movimenti sinuosi, tutt'uno con la musica. Il secondo con il noto impresario teatrale Sergej Pavlovic Djagilev, fondatore dei Ballets Russes. ˆIl ‰respiro della danza : [romanzo] / Eva Stachniak

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Il respiro della danza : [romanzo]

Descrizione Fisica

424 p. ; 22 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788865593936

Data

2017

Luogo di pubblicazione

Vicenza

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆThe ‰chosen maiden

ID

IT\ICCU\PAV\0133379
Biblioteca comunale di Carloforte
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di San Vito
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale Giuseppe Fiori
Biblioteca comunale di Nurallao
Biblioteca comunale di Sindia
Biblioteca comunale di Terralba
Biblioteca comunale di La Maddalena

Commenti

Scrivi un commento

Invia