Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

struttura muraria

ambito romano

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

struttura muraria

Descrizione

La struttura si trova nell'area denominata Acropoli, in parte a ridosso del cosiddetto tempio repubblicano, e in parte dietro un edificio che in passato fungeva da antiquarium. La struttura muraria in parte si interseca con le strutture templari, creando un tutt'uno con l'area sacra. L'apparato murario è costruito con la tecnica del doppio paramento, ossia con dei grossi blocchi lavorati all'esterno e pietrame minuto all'interno. Nella zona del tempio si alternano filari di mura lisce in arenaria e filari realizzati in bugnato rustico in ignimbrite locale, comunemente chiamata trachite rossa. Si potrebbe quindi pensare ad una differente cronologia dei diversi tratti murari, dall'epoca punica a quella romana repubblicana. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.50; larghezza: 1; MISN=14

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, art. 21); estremi: 1971/05/11

ID

2000230183

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia