Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Lunamatrona, Museo del territorio Sa Corona Arrubia

Regione Autonoma della Sardegna

Categoria

Titolo

Lunamatrona, Museo del territorio Sa Corona Arrubia

Descrizione

Il Museo si trova tra le colline e i tavolati basaltici della Marmilla, ricoperti di licheni rossi, la cui colorazione ha ispirato la denominazione della località "Sa Corona Arrubia", nel Medio Campidano. È nato dalla scelta condivisa da alcuni Comuni, prima quattro, oggi venti, di unirsi in Consorzio per proporre un'offerta globale del territorio dal punto di vista delle risorse culturali e turistiche. L'esposizione propone diverse sezioni tematiche, che illustrano gli aspetti botanici, faunistici, geologici e antropici del territorio. Suggestivi diorami, moderni strumenti di didattica museale, rappresentano tridimensionalmente spaccati del territorio, il bosco, gli altopiani delle giare, gli ambienti in cui l'uomo interagisce con la natura. La fedeltà delle riproduzioni permette di apprezzare gli ecosistemi e di coinvolgere i visitatori nelle attività didattiche museali. La sezione botanica, la xiloteca, la collezione micologica e l'erbario sono presentati secondo una logica di efficace divulgazione che stimola lo spirito di osservazione di adulti e bambini. Una parte del museo è dedicata ai "giocos antigas" (giochi antichi). Una collezione di circa duecento giocattoli tradizionali della Sardegna, realizzati a mano, è parte di un laboratorio didattico in cui animatori professionisti raccontano aneddotti in lingua sarda, insegnano a costruire i giocattoli in modo divertente e descrivono valori e ruoli nella vita quotidiana del passato.

Diritti

© Regione Autonoma della Sardegna

Condizioni di Utilizzo

Tutti i diritti riservati

ID

99023

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 824072 byte Formato: 2240x1488 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia