Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

Bausch & Lomb <1853->

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Il colorimetro è composto da una base rettangolare in lamiera metallica, poggiante su quattro piedi in gomma, chiusa da uno chassis metallico con bordi arrotondati, verniciato di beige. Nella parte anteriore dell’apparecchio sono posizionati gli elementi funzionali per l’utilizzo, tutti in bachelite verde scuro. Frontalmente si trovano due manopole circolari che consentono l’accensione (a sinistra) e la selezione della percentuale di trasmittanza/assorbanza in una scala da 0 a 100. Sul piano, leggermente inclinato, si trovano il compartimento del campione da analizzare, chiuso da un coperchio e una manopola circolare per la selezione della lunghezza d’onda. La rotazione del selettore muove una scala graduata semircolare circolare, protetta da un disco di vetro, posta alla sinistra della manopola; la scala permette di selezionare lunghezze da 340 nm a 960 nm, con indicazioni numeriche ogni venti e tacche di riferimento in nero fino a 600 nm e successivamente in rosso. Oltre il piano, lo chassis si alza per ospitare il display circondato da una mascherina rettangolare e protetto da una piastra di vetro; un indice si muove sulle due scale semicircolari della trasmittanza e dell’assorbanza: la scala superiore misura la percentuale di trasmittanza da 0 a 100 con indicazioni numeriche per ogni decina e tacche per le unità, mentre quella dell’induttanza misura da 2 a 0 con indicazioni numeriche per i valori di 1.5, 1, 0.9, 0.8, 0.7, 0.6, 0.5, 0.4, 0.3, 0.2, 0.1, 0.05 e 0 con tacche di riferimento intermedie. Dal retro dell’apparecchio parte il cavo di alimentazione della sorgente luminosa interna; il resto del sistema ottico, inserito all’interno della carrozzeria, comprende una fenditura regolabile, un set di filtri colorati e il fotoresistore per la misurazione della luce trasmessa. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: .5; larghezza: 32.5; MISN=40

Data

1953

ID

2000221849

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia