Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Maestro di Ozieri, Retablo di Nostra Signora di Loreto: particolare della Visitazione

Categoria

Titolo

Maestro di Ozieri, Retablo di Nostra Signora di Loreto: particolare della Visitazione

Descrizione

Il Retablo di Nostra Signora di Loreto è conservato a Ozieri, nell’aula capitolare della cattedrale dell’Immacolata. L'opera, composta da sette quadri di notevole espressività, venne eseguita intorno alla metà del XVI secolo dal Maestro di Ozieri, nome di spicco nella produzione pittorica dell'Isola la cui vera identità, discussa dai critici e dagli stusdiosi, è tuttora avvolta nell’anonimato. Il Maestro di Ozieri, attivo nel nord Sardegna, è esponente di una pittura che mostra di aver ampiamente appreso la lezione del Manierismo italiano riuscendo anche a dar vita ad un linguaggio per certi versi originale ed insolito. L'immagine raffigura la Visitazione della Vergine alla cugina Elisabetta e pone ulteriori certezze sulla diffusione del Culto mariano nell'Isola durante il 1500. (Trittico, olio su tavola, m 2,30 x 1,90. Scomparto laterale: Visitazione. Ozieri, cattedrale, sacrestia. Proviene dalla chiesa di Santa Maria di Loreto annessa al convento francescano)

ID

78019

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia