Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

produzione novecentesca

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Descrizione

La macchina è sistemata su una base in legno a forma di esagono irregolare, dotata di tre piedini a vite in corrispondenza dei lati corti dell’esagono. Dal piano della base si alzano parallelamente due colonne quadre in legno, collegate alla sommità da una tavola rettangolare in legno, forata al centro; su questa tavola è collocata una puleggia metallica con asse di rotazione orizzontale, sorretto da due colonnine in ottone con cuscinetti per la riduzione dell’attrito. Sulla colonna quadra sinistra è applicato un pendolo, con asta in legno e peso in ottone, il cui asse comanda il martelletto di un campanello metallico, avvitato al fusto della colonna. Accanto al pendolo, sul lato rivolto all'altra colonna, è sistemato un vassoio mobile in ottone per la sistemazione della massa in caduta; l’abbassamento del vassoio è comandato da leve in ottone avvitate al fusto della colonna. La colonna destra presenta una scala graduata frazionata in 96 divisioni con indicazioni numeriche per i valori di 0, 4, 9, 16, 25, 36, 49, 64 e 81; questa colonna, inoltre, è dotata di una piastra metallica regolabile in altezza, forata per permettere il passaggio del peso. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 235; larghezza: 41; MISN=50

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale; Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu

ID

2000222047

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia