Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Atzara, MAMA - Museo d'arte moderna e contemporanea "Antonio Ortiz Echague"

Atzara, MAMA - Museo d'arte moderna e contemporanea "Antonio Ortiz Echague"

Atzara, MAMA - Museo d'arte moderna e contemporanea "Antonio Ortiz Echague"

ll Museo d'Arte moderna e contemporanea di Atzara, in provincia di Nuoro, è dedicato ad Antonio Ortiz Echagüe, pittore spagnolo appartenente alla corrente costumbrista che soggiornò ad Atzara dal 1906 al 1909.
La collezione della pinacoteca comunale Antonio Ortiz Echagüe, è costituita da opere che vanno dall'ultimo decennio del 19° secolo fino a oggi. La sua nascita si collega idealmente a importanti vicende del primo ‘900 quando giunsero ad Atzara i pittori costumbristi spagnoli, affascinati dagli aspetti della cultura tradizionale locale.
Atzara, vivace e colta, diventò così il centro di elaborazione di un linguaggio pittorico autoctono d'ispirazione iberica e il crocevia obbligato per la formazione di importanti artisti che vi soggiornarono più o meno a lungo: Antonio Ballero, Giuseppe Biasi, Filippo Figari, Mario Delitala, Carmelo Floris, Stanis Dessy, per citare alcuni artisti, le cui opere fanno parte della ricca esposizione. Sono presenti inoltre opere di Antonio Ortiz Echagüe, Antonio Corriga, Vittorio Tolu, Bernardino Palazzi, Pietro Antonio Manca, Mauro Manca, Gino Frogheri, Antonio Atza, Liliana Cano e altri.
Sia stilisticamente che tematicamente, la collezione offre una panoramica completa delle tendenze artistiche del XX° secolo.
Nella sala al piano terreno sono state collocate le opere degli artisti spagnoli e isolani che nei primi anni del Novecento soggiornarono per brevi periodi nella cittadina di Atzara.
La sala II raccoglie una serie di opere classificate secondo un criterio temporale, vista l'eterogeneità della collezione composta da numerosi artisti differenti per stile, formazione e periodo di produzione.
Al visitatore si propone un percorso che inizia con alcune opere della prima metà del Novecento per proseguire in un excursus temporale nel quale si succedono i nomi dei grandi protagonisti del secolo scorso.
Le tematiche trattate nelle opere in collezione sono diverse, ritroviamo infatti temi tradizionali figurativi, paesaggi tardo impressionisti e ritratti trattati secondo tendenze espressionistiche. Varietà di stili dunque, di periodi storici, ma sempre grandi personalità artistiche che hanno segnato la storia dell'arte dell'Isola. Dall'agosto 2009, a seguito di importanti lavori di abbattimento delle barriere architettoniche, l'accesso al Museo è facilitato anche per i soggetti diversamente abili.
(testo descrittivo aggiornato a cura del Museo MAMA)

Perché è importante visitarlo
Il museo merita l'attenzione dei visitatori, oltre che per l'importante esposizione di opere del Novecento, anche per la validità della produzione pittorica contemporanea che proviene da donazioni spontanee di collezionisti, artisti e diversi enti. Il pezzo più famoso e conosciuto è senz'altro il dipinto di Antonio Ortiz Echagüe "Donne di Sardegna", concesso al museo, in comodato, dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico.
Il Museo MAMA è a misura di tutti, ed offre all'intero pubblico la possibilità di accedere alle sale espositive senza barriere architettoniche con esperienze sensoriali e buone pratiche rivolte all'inclusione.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Arte

Fruibilità: aperto

Provincia: Nuoro

Comune: Atzara

Macro Area Territoriale: Centro Sardegna

CAP: 08030

Indirizzo: piazza Antonio Ortiz Echague, 1

Telefono: +39 347 7983242 +39 0784 65508

Email: info@museoatzara.it pinacotecatzara@tiscali.it

Sito Web: www.museoatzara.com

Facebook: www.facebook.com/museortizatzara

Instagram: www.instagram.com/museoarteatzara

marzo - ottobre

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:00 - 13:00

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

15:00 - 18:00

aprile - settembre

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

10:00 - 13:00

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

16:00 - 19:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Invernale (ora solare), estivo (ora legale).

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 3 €, adulti, .

  • Ridotto : 2 €, gruppi oltre 25 persone e scolaresche, .

  • Ridotto : 1.5 €, adulti oltre 65 anni e minori dai 13 ai 17 anni, .

  • Gratuito : 0 €, minori sino ai 12 anni, .

Informazioni sui servizi: Le visite guidate si svolgono in italiano. Previa prenotazione posso essere richieste anche in inglese, francese, spagnolo e tedesco a: info@museoatzara.it - +39 347 7983242.

Altri servizi: Guardaroba, percorso di visita per i bambini, percorso per non vedenti e ipovedenti con mappe tattili, Wi-Fi.

Aggiornamento

23/4/2024 - 14:08

Servizi

Sala per la didattica Sala per la didattica

Bookshop Bookshop

Visite guidate Visite guidate

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia