Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

Jest Carlo <notizie 1851-1900>

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Su un robusto tavolino in legno sono fissati una calamita a ferro di cavallo, quattro bobine che possono ruotare mosse da un sistema di ruote dentate e manovella, un sistema di raccolta della corrente prodotta e due reofori. La calamita, di grosse dimensioni, è disposta orizzontalmente e tenuta ferma da quattro colonnine in legno ed è costituita da 5 barre magnetizzate a forma di U fermate verticalmente da una traversa con manopola di tensionamento. Le bobine (rocchetti di ferro dolce con avvolgimenti in rame) sono posizionate dal alto dei poli della calamita, con l’asse orizzontale e sono avvolte con materiale isolante. I rocchetti sono accoppiati a due a due tramite spaziatori in legno ed è presente una manopola circolare che ruota per stabilire corrente e tensione disponibili. Il sistema di ruote dentate e manovella mette in rotazione sia le bobine sia l’albero dei rocchetti su cui la corrente prodotta viene raccolta da due lastrine e trasmessa ai serrafili e ai reofori. Sui reofori si possono montare le lampadine ad incandescenza. L’albero dei rocchetti è tenuto fermo da un supporto in ottone posizionato al centro del fascio di calamite. Mediante una manopola si può avvicinare o allontanare il piano di rotazione dei rocchetti dalle sbarre magnetiche. Nel piano di appoggio della calamita è ricavato un cassetto scorrevole. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 31; larghezza: 40; MISN=70

Data

1854

ID

2000221127

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia