Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

necropoli

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

necropoli

Descrizione

Il complesso archeologico di San Cosimo si estende su un perimetro di circa 320 m. Elemento centrale del complesso è la tomba di giganti di San Cosimo con orientamento nord sud ed un'esedra dell'ampiezza di circa 18 metri nella corda interna. All'interno dell'esedra ad est ed ad ovest sono visibili due elementi litici di forma circolare funzionali ad attività cultuali del diametro di 2.30 m quello ad ovest e di circa 2.50 metri il corrispondente circolo ad est. La tomba è circondata da strutture murarie ad andamento curvilineo di varia natura costruite con elementi litici di forma e misura eterogenei. Quella sul versante nord-ovest presenta una forma ellittica irregolare con un perimetro di circa 95 m. Sul versante nord orientale un' altra struttura a quarto di cerchio ha un perimetro di circa 45 m. Sul fronte del monumento a continuazione della struttura muraria curvilinea nord ovest e a partire dagli estremi dell'esedra un altra struttura muraria curvilinea realizzata con elementi litici di varia natura definisce una forma semicircolare aperta verso l'ingresso della sepoltura. Nell'area è presente anche una struttura funeraria di piccole dimensioni tipologicamente simile ad una tomba dei giganti. Altre strutture sono state messe in luce sul versante sud occidentale dell'area ed attribuite a riutilizzi dell'area in epoca romana (BIBH 00004011). Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; larghezza: 85; MISN=90

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000228619

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia