Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Motoseghista al lavoro in cantiere forestale

Sanna Nicola

Sramatura all'imposto e depezzatura dei tronchi prima dell'accatastamento. Un intervento di tagli colturali (diradamento selettivo finalizzato alla rinaturalizzazione con specie autoctone) su un popolamento di Pinus Radiata - conifera nota anche come "Pino di Monterey" dal portamento maestoso ed elegante, altezza fino a 25-30 metri, che si contraddistingue dalle altre specie di pini per la forma piramidale, chioma densa, irregolare e fusto dritto e ramificato.

Categoria

Titolo

Motoseghista al lavoro in cantiere forestale

Descrizione

Lavoro di una squadra di operai forestali presso Villagrande Strisaili (cantiere forestale Santa Barbara). I tronchi tagliati vengono selezionati con la motosega sul letto di caduta nella loro lunghezza definitiva (circa 7 metri) per ottenere dei semilavorati in segheria mediante sega-tronchi da imposto) e trasportati con la teleferica senza sramatura preliminare. La ramaglia di risulta viene poi cippata (ridotta in scaglie) all'imposto (cioè nell'area di stoccaggio dei tronchi). Tale materiale sarà infine utilizzato per alimentare alcune caldaie a biomasse presso le unità gestionali di Villagrande ed Arzana.

ID

611805

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 3781930 byte Formato: 3123x2291 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia