Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Monte Novo San Giovanni, visto da Talana

Secci Dionigi

Monte Novo San giovanni è, Su Suercone è una grande dolina di origine carsica situata nel vasto altopiano di calcare mesozoico del Supramonte di Orgosolo. Il Supramonte di Orgòsolo e Urzulei è costituito da rocce calcaree e calcareo-dolomitiche. L'area protetta tra i Monumenti Naturali istituiti ai sensi della Legge Regionale 7 giugno 1989, n. 31 Inoltre fa parte della Rete Natura 2000, ove sono invece inseriti tutti i Siti d’Interesse Comunitario (S.I.C.) istituiti ai sensi della Direttiva Habitat 92/43/CEE. Il S.I.C. di su Suercone, che interessa un'area di 23.488 ettari è denominato Supramonte di Oliena, Orgosolo e Urzulei - Su Suercone (Codice ITB02221) ed include, oltre ai comuni citati, anche Dorgali. L'origine del nome "Su Suercone" deriverebbe dalla parola suerca ("ascella") e significherebbe pertanto grande ascella, mentre secondo un’altra interpretazione (Miglior, 1987) significherebbe grande sughera (tuttavia questa seconda ipotesi è meno probabile, dato che le sughere tipicamente non crescono in aree calcaree). I pastori di Orgosolo e di Urzulei invece, lo chiamano Su Sellone o Su Sercone

Categoria

Titolo

Monte Novo San Giovanni, visto da Talana

Descrizione

Monte Novo San Giovanni è uno dei luoghi più panoramici e caratteristici del complesso forestale di Montes, in territorio di Orgosolo.

Condizioni di Utilizzo

Alcuni diritti riservati

ID

603989

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 8942298 byte Formato: 5184x3456 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia