Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Tempio Pausania, Museo Bernardo De Muro

Tempio Pausania, Museo Bernardo De Muro

Tempio Pausania, Museo Bernardo De Muro

La piccola esposizione è dedicata al tenore tempiese Bernardo De Muro (1881-1955), formatosi presso l'Accademia di Santa Cecilia di Roma e divenuto famoso a livello nazionale ed internazionale soprattutto per l'interpretazione delle opere del Mascagni, in particolare dell'Isabeau. Sono presenti costumi di scena, oggetti personali, foto, ritratti, locandine, manifesti relativi alla vita ed alla carriera dell'artista. Si possono
inoltre ascoltare tutte le incisioni discografiche del suo repertorio.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Tematico

Fruibilità: aperto

Provincia: Sassari

Comune: Tempio Pausania

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07029

Indirizzo: piazza del Carmine, s.n.c.

Telefono: +39 079 679972 +39 079 671580

Email: info@accademiabernardodemuro.it

Sito Web: https://www.accademiabernardodemuro.it/museo http://www.comune.tempiopausania.ot.it/index.php?option=com_content&view=article&id=80:museo-bernardo-demuro&catid=55&Itemid=67

Facebook: it-it.facebook.com/MuseoBDM

gennaio - dicembre

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì

09:00 - 18:00

Sabato

10:00 - 13:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: L'ingresso alle due sale espositive è gratuito per tutti i visitatori, ed è possibile accedervi presentandosi alla ricezione della Biblioteca Comunale G.M. Dettori, situata presso il compendio dell'ex Collegio Francescano dei Padri Scolopi, che ospita il museo.

Modalità di accesso: gratuita

Informazioni sui servizi: Visite guidate con prenotazione anticipata nei giorni lunedì, martedì, giovedì e venerdì 09:00-19:00, mercoledì 09:00-14:00.

Aggiornamento

30/5/2024 - 10:59

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia