Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

produzione ottocentesca

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Lo strumento è sorretto da una colonna in legno tornito, poggiante su una base circolare in legno appesantita da un anello di piombo sottostante per stabilizzarne l’utilizzo. La sommità della colonna regge una culla, anch'essa in legno, su cui è collocato orizzontalmente il rocchetto fisso, costituito da una bobina di filo sottile di rame verniciato di nero, avvolta attorno ad un'anima cilindrica cava in legno; alla sommità di entrambe le teste del rocchetto si trova un reoforo in ottone. All'interno del rocchetto è collocata una seconda bobina, estraibile, consistente in un avvolgimento di filo grosso di rame, rivestito di seta violacea, attorno ad un cilindro di legno munito di impugnatura laterale a manico; due reofori in ottone sono posizionati all'estremità della bobina verso l’impugnatura. L’anima della seconda bobina presenta un foro longitudinale per l’inserimento di una barra estraibile di ferro dolce. Stato di conservazione: ottimo

Descrizione Fisica

unità di misura: mm; altezza: 220; larghezza: 140; MISN=320; unità di misura: mm; diametro: 55; MISN=140; unità di misura: mm; diametro: 30; MISN=280; unità di misura: mm; diametro: 7; MISN=210

Data

1873

ID

2000221385

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia