Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

manifattura novecentesca

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Al cento di una barra in ghisa a sezione rettangolare, verniciata di rosso e dotata di due sporgenze posteriori per garantire stabilità allo strumento, è fissato un supporto verticale in acciaio laminato, verniciato di grigio, rinforzato ai due lati da montanti inclinati, dello stesso materiale e identica verniciatura; i due montanti, all'estremità superiore, sono imbullonati insieme al supporto verticale, ad una piastra trapezoidale in acciaio situata a metà altezza circa del supporto, mentre, a livello inferiore, sono fissati alla base mediante due zoccoli in acciaio laminato, avvitati alla base. Nella parte frontale del supporto verticale è applicato un volano a quattro razze e con impugnatura, interamente in ghisa, anch'esso verniciato di rosso. Alla sommità del supporto è fissata posteriormente una mensola che sorregge il blocco in ghisa, verniciato di rosso, ospitante l’albero orizzontale di una puleggia posizionata sul lato frontale dello strumento; questa puleggia è collegata al volano per mezzo di una cinghia di trasmissione del movimento rotatorio in gomma nera. Sulla puleggia, inoltre, è montato un apparecchio a masse scorrevoli, costituito da una barra in acciaio, alle cui estremità sono fissate due colonnine unite da un’asta in acciaio sulla quale scorrono due cilindri in ghisa, verniciati di rosso. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 39; larghezza: 15.5; MISN=20.5

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale; Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu

ID

2000222043

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia