Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

statua

cultura fenicio-punica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Genere

Titolo

statua

Materia e Tecnica

Descrizione

figura maschile con il corpo cavo a forma di calice rovesciato terminante con un piede cilindrico che aggetta a formare una risega immediatamente al di sotto del pube. Le braccia sono due cilindri di argilla impostati alle spalle e terminano con le mani che indicano la depressione cava dell'ombelico ed il sesso maschile applicato; anche i seni sono stati ricavati mediante due cavità rotonde. La testa, naturalistica, è applicata alla sommità con le orecchie, estroflesse, ottenute mediante pizzicatura delle estremità. I fori auricolari sono stati ricavati mediante incisione a stecca. Le labbra sono rilivate, con un solco al centro ed il naso è formato dal listello rilevato fra le due depressioni oculari. Gli occhi sono due incisioni oblique. L'acconciatura è corta e resa con un leggero rilievo sull'arco frontale. Stato di conservazione: parzialmente ricomposto

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 25.7; larghezza: 11.9

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000119579

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia