Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

nuraghe

Descrizione

Edificio nuragico di difficile leggibilità a causa dell'interramento quasi completo e per l'asportazione del materiale di costruzione, costituito da lastre e pietre sbozzate di scisto. Sul margine settentrionale di un pianoro lungo circa cinquanta metri si individua il perimetro di una struttura circolare del diametro di nove metri, con la camera riempita dal pietrame di crollo, della quale non è definibile la tipologia costruttiva. Non è individuabile l'ingresso, che per la morfologia del terreno doveva essere aperto sul lato meridionale. Lungo le pendici orientali del colle, circa 25 metri a sud della struttura circolare, è ubicato un muro rettilineo, del quale sono visibili per circa cinque metri sei blocchi parallelepipedi di scisto di medie dimensioni. A circa un metro a sud-est di questo è riconoscibile un altro breve tratto di cortina muraria messa in opera con pietre più piccole, che segue lo stesso allineamento. Anche lungo i margini occidentali del rilievo si intravedono, sporadiche, altre pietre in situ, mentre al centro del monumento un ovile distrutto a pianta quadrangolare riutilizza parte del materiale di costruzione antico. Stato di conservazione: mediocre

Descrizione Fisica

unità di misura: m; larghezza: 25; MISN=40

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

ID

2000225912

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia