Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Abbasanta, META - Museo etnografico di Abbasanta

Abbasanta, META - Museo etnografico di Abbasanta

Abbasanta, META - Museo etnografico di Abbasanta

Il Museo Etnografico META è un piccolo scrigno prezioso nel centro di Abbasanta.
Si trova all'interno di una casa padronale in stile aragonese edificata tra la fine del 1500 e gli inizi del 1600. La struttura, restaurata recentemente dal Comune di Abbasanta, conserva ancora molti elementi decorativi architettonici originali. Sul fronte strada è possibile apprezzare ancora uno dei pochi porticati della Sardegna Spagnola: è documentato che il loggiato, sostenuto da colonne con basamento e capitello decorati venisse utilizzato per accogliere pellegrini, viandanti e mercanti per la festa di Santa Caterina durante la Fiera del Lino ormai non più attiva.
Il Museo nasce dalla volontà e dal prezioso lavoro svolto dall'Associazione Archeologica Etnografica Abbasantese con l'intento di realizzare un'esposizione di strumenti utilizzati tra il 1500 e il 1600.
Attualmente il museo presenta uno spaccato della vita quotidiana contadina e agro-pastorale, suddiviso nelle varie stanze della struttura, che va dall'Ottocento ai primi anni ‘50 del Novecento.

Perché è importante visitarlo
Il Museo META offre al visitatore la possibilità di fare un tuffo nel passato per la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Etnografia e antropologia

Fruibilità: aperto

Provincia: Oristano

Comune: Abbasanta

Macro Area Territoriale: Centro Sardegna

CAP: 09071

Indirizzo: via Santa Caterina, 23

Telefono: +39 0785 52302 +39 331 9128790

Email: info@nuraghelosa.net

Sito Web: www.nuraghelosa.net/meta-museo-etnografico-di-abbasanta

Facebook: facebook.com/pages/category/History-Museum/Museo-Meta

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Il museo è aperto tutto l'anno esclusivamente su prenotazione per piccoli gruppi.

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 3.5 €, adulti, .

  • Ridotto : 3 €, gruppi organizzati, minimo 20 persone, .

  • Ridotto : 2.5 €, minori dai 6 ai 13 anni, .

  • Gratuito : 0 €, minori sino a 5 anni, disabili, .

Informazioni sui servizi: Per i laboratori didattico-educativi è necessaria la prenotazione; si può prendere visione delle tematiche disponibili per i laboratori e delle relative tariffe consultando la pagina dedicata, nel sito web ufficiale della struttura, relativa alle offerte dei laboratori didattici.

Aggiornamento

18/4/2024 - 13:46

Servizi

Sala per la didattica Sala per la didattica

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia