Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba ipogea scavata nel tufo con corridoio d’accesso con pareti laterali dritte, costituito da quattordici gradini abbastanza alti e dal profilo arrotondato, da cui si accede alla camera funeraria tramite un ingresso di forma quadrangolare. La parete verticale presenta una strombatura verso l’alto, mentre sopra l’ingresso è realizzata una risega orizzontale. Due ulteriori gradini sono ricavati rispettivamente sul pianerottolo in corrispondenza dell’ingresso e nella camera, che si presenta a una quota ancora più bassa. La camera presenta una planimetria particolarmente complessa, a forma di L rovesciata, nella quale sono state ricavate tre grandi nicchie laterali, situate una al centro della parete di fondo, una nel lato destro della camera, con sviluppo obliquo rispetto alla linea principale della camera e l’ultima nella parte Nord della camera. Tali spazi erano destinati ad accogliere ulteriori defunti. Altri spazi funerari sono tre sarcofagi creati scavando sul pavimento dello spazio centrale della camera. Uno di questi, che al momento dello scavo presentava ancora i lastroni di copertura in situ, ha orientamento NNE-SSO, mentre gli altri due sono affiancati tra loro in posizione perpendicolare al primo. Il tetto della camera è piano. Nella roccia sono evidenti le tracce degli scalpelli usati per lo scavo. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 3.2; larghezza: 4.92; MISN=6.70

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000230134

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia