Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

complesso nuragico

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

complesso nuragico

Descrizione

Complesso nuragico sviluppatosi sulla sommità e lungo i versanti orientale e nord-occidentale del rilievo di Bruncu Zinnibiri. Si compone, attualmente, di un esteso villaggio con capanne a pianta circolare, di una necropoli con almeno due tombe di giganti e di un nuraghe abbarbicato su un tacco roccioso della cresta del rilievo. Il villaggio è ubicato ai piedi del nuraghe, presso un pianoro naturale che digrada verso le pendici del monte: i resti affiorano dal piano di campagna per un’altezza massima di due filari e si compongono di numerosi allineamenti murari ad andamento circolare, capanne anch’esse a pianta circolare, strutture quadrangolari di difficile lettura in quanto riutilizzate come ricovero di bestiame e strutture murarie ad andamento rettilineo da interpretarsi, quest’ultime, come terrazzamenti e/o opere di difesa. Sul versante nord-occidentale, lungo il declivio del rilievo, si sviluppa la necropoli, con due tombe di giganti realizzate a filari ed una struttura d’incerta definizione che potrebbe interpretarsi, in via ipotetica, come una terza tomba megalitica collettiva. Tali strutture si presentano obliterate da un tumulo di terra, mentre la camera interna è stata oggetto di scavi clandestini. Su tutti campeggia il nuraghe, svettante sulla sommità del rilievo, di difficile lettura a causa dei crolli, composto da setti murari retto-curvilinei leggibili in modo discontinuo realizzati sfruttando ed inglobando direttamente la roccia naturale affiorante. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.78; larghezza: 35; MISN=148

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000232026

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia